Leroy Merlin Italia ha ottenuto la certificazione ISO 50001, lo standard internazionale che attesta l’implementazione di un sistema di gestione dell’energia efficace e orientato al miglioramento continuo. Questo importante riconoscimento premia l’impegno costante dell’azienda e del Gruppo ADEO nella riduzione dell’impatto ambientale e nell’efficientamento energetico delle proprie attività, in linea con gli obiettivi di sostenibilità globale.
La certificazione ISO 50001 ottenuta è il risultato di un percorso pluriennale strutturato fatto di investimenti, programmi di formazione e sensibilizzazione delle persone che operano in sede, nei negozi e nei depositi. Leroy Merlin, infatti, ha operato un revamping dei sistemi di climatizzazione con modelli ad alta efficienza, sostituito l’illuminazione tradizionale con impianti a LED, installato impianti fotovoltaici sui tetti di numerosi punti vendita e implementato sistemi di Building Management System per il monitoraggio e la gestione dei consumi a distanza. L’azienda ha inoltre aumentato la quota di energia proveniente da fonti rinnovabili per alimentare negozi, uffici e depositi, e si è impegnata nel coinvolgimento dei collaboratori attraverso la sensibilizzazione e la formazione del personale sui temi dell’efficienza energetica e della sostenibilità.
I risultati concreti ottenuti da Leroy Merlin Italia negli ultimi anni testimoniano l’efficacia delle azioni intraprese. Ad esempio, nonostante l’apertura di nuovi negozi e showroom, l’azienda è riuscita a ridurre i propri consumi energetici totali del -9% e i consumi di gas del -43% rispetto al 2021. Inoltre, il 77% del fabbisogno energetico complessivo proviene da fonti rinnovabili, con una percentuale che sale al 95% per la sola energia elettrica.
“Siamo estremamente orgogliosi di aver ottenuto la certificazione ISO 50001, un riconoscimento che testimonia il nostro impegno concreto per la sostenibilità e l’efficienza energetica,” ha dichiarato Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin. “Questo risultato è frutto del lavoro di squadra di tutti i nostri collaboratori e della visione strategica del Gruppo ADEO, che ci supporta costantemente nel perseguire obiettivi ambiziosi in materia di sostenibilità. Continueremo a investire in soluzioni innovative e a promuovere comportamenti responsabili per contribuire a un futuro più sostenibile per tutti.”
In linea con gli impegni del Gruppo ADEO, Leroy Merlin Italia proseguirà il suo percorso di miglioramento continuo per ridurre le proprie emissioni del 50% entro il 2035 e raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2050. Inoltre, fedele alla sua mission di rendere accessibile a tutti il miglioramento della casa, continuerà a offrire ai propri clienti soluzioni per l’efficientamento energetico e nei programmi di sensibilizzazione, contribuendo attivamente alla transizione verso un’economia a basse emissioni.