L’Engagement Retail debutta a Manhattan con l’apertura del primo Daily Shop di Whole Foods Market, parte di Amazon’s Worldwide Grocery Stores. Situato nel cuore dell’Upper East Side, a Lenox Hill, questo nuovo concept store, frutto della sinergica collaborazione tra Imoon e Schweitzer, non è solo un luogo di vendita, ma un vero e proprio spazio in cui illuminazione e design convergono per diventare elementi narrativi, volti ad amplificare il coinvolgimento del consumatore.

Un progetto pionieristico, nell’ambito del Food Retail, per cui Imoon e Schweitzer hanno unito le loro competenze, dando vita a un format di vendita inedito eunico nel suo genere, destinato a diventare un nuovo benchmark per gli store di prossimità delle aree urbane ad alta densità statunitensi. L’obiettivo del concept store è stato quello di plasmare un layout versatile, in grado di evolvere in funzione dei trend di consumo e della stagionalità dell’assortimento, che diventa così il vero protagonista dello spazio.

“L’intensa competitività sta legittimando sempre più l’interesse per una progettazione integrata dell’interior design, in cui la pianificazione del customer journey, degli arredi e dell’illuminazione, assicura una totale flessibilità di gestione del format distributivo” commenta Pierluigi Gusmani, International Sales Director di Imoon, che continua “In tal senso, la sinergia tra Imoon e Schweitzer permette di creare “mondi di acquisto eclettici” che rendono dinamico il sistema d’offerta e le sue modalità di presentazione, per attività commerciali più redditizie e un ritorno sull’investimento in tempi estremamente rapidi”.

Il progetto illuminotecnico, completamente personalizzato da Imoon,si caratterizza per LED ad alta definizione e ottiche speciali, al fine di esaltare la pigmentazione naturale e la qualità dei freschi, da sempre tratto distintivo dell’offerta di Whole Foods Market. In questo format innovativo, la luce diventa un elemento attivo nella comunicazione visiva dello store per guidare lo sguardo dei consumatori su oggetti precisi o differenziare le diverse aree merceologiche. Dai freschi, alle corsie e fino alle casse: le soluzioni avanzate, firmate Imoon, si distinguonoper fascio di luce, potenza e tipologia di LED, a garanzia diun design della luce dalle performance eccellenti sia in termini di funzionalità che di estetica. Ne è un esempio emblematico il reparto ortofrutta del Daily Shop, collocato strategicamente all’ingresso, in cui sono stati installati LED Full Colour, che assicurano una resa cromatica dall’effetto wow.

Numerose le sfide affrontate: le diverse altezze dei soffitti, di 4.1, 3.5 e 3 metri, la presenza di un ampio lucernario, le grandi vetrate sulla Third Avenue e una disposizione degli arredi soggetta a trasformazioni nel tempo. In tal senso, Imoon, con l’obiettivo di valorizzare la luce naturale attraverso l’illuminazione artificiale, ha calibrato l’intensità luminosa e impiegato riflettori ad alta efficienza, per ottimizzare la distribuzione della luce. In più, in un’ottica di assoluta flessibilità, i binari elettrificati dell’impianto non seguono l’andamento degli arredi, ma costituiscono una griglia modulare in grado di adattare le sorgenti luminose alle mutevoli esigenze del proximity store, per un impianto di illuminazione future proof.  

Tra i diversi modelli spiccano Venere PRO e Krios Compact: il primo è un proiettore di nuova generazione, in versione black, che, orientabile fino a 130° e ruotabile di 360°, è dotato inoltre di filtri e di accessori, progettati per diffondere la luce limitandone l’effetto abbagliamento, a vantaggio di un superiore comfort visivo. Il secondo, nella variante white, si connota per un ingombro minimo e massima efficienza, che permette di creare accenti mirati, a garanzia di una brillantezza senza eguali dei bianchi e di colori intensi e saturi in ogni area di applicazione.

Schweitzer, con il supporto della sua agenzia affiliata Interstore, ha curato lo sviluppo e la realizzazione del concept di design del nuovo store, con l’obiettivo di potenziare le performance di vendita, attraverso un uso sapiente dei materiali e una configurazione degli spazi nel rispetto dell’identità architettonica preesistente.In specifico, nel punto vendita, Schweitzer ha mantenuto gli elementi strutturali originari, come le pareti in mattoni e i dettagli in legno, che conferiscono un carattere autentico e accogliente all’ambiente, enfatizzandone l’estetica. E’ stata fatti adottata una palette cromatica che richiama i colori distintivi del brand, il verde e il bianco, con grafiche studiate ad hoc per le pareti al fine di creare un’atmosfera immersiva e coinvolgente.

Il progetto ha incluso anche l’installazione di arredi refrigerati, firmati Schweitzer, progettati su misura in stretta collaborazione con Whole Foods Market e prodotti in Italia. Queste soluzioni, all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, garantiscono massima efficienza, modularità e una gestione agevole degli spazi grazie banchi stand alone e facili da collegare.In un’ottica di sostenibilità e ottimizzazione dei consumi energetici, il 90% dei banchi refrigerati è infine compatibile con il sistema Waterloop, che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale di tutti i reparti refrigerati del daily shop.

Imoon e Schweitzer saranno presenti alla prossima edizione del NGA Show, il più importante evento dedicato al settore del grocery negli Stati Uniti, in programma dal 23 al 25 febbraio 2025, ospitati dalla Camera di Commercio Italo-Americana. In specifico, Schweitzer curerà la progettazione dell’intero spazio dedicato alle eccellenze italiane, esponendo anche un banco refrigerato dall’innovativo design, mentre Imoon si occuperà dell’illuminazione, ricreando l’atmosfera del Whole Foods Market Daily Shop. Lo stand diventa così un luogo in cui design e tecnologia si fondono in ogni dettaglio per una nuova dimensione dell’emotional Retail, assolutamente tutta da vivere.

Condividi: