indigo.ai punta sulla voce e presenta una nuova funzionalità per migliorare la comunicazione tra aziende e consumatori
L’ultimo osservatorio Customer Experience Unlocked di indigo.ai evidenzia che quasi tre quarti degli italiani utilizzano abitualmente comandi e assistenti vocali sui propri dispositivi. Tale dato mostra quanto la voce sia diventata centrale nella quotidianità, scenario confermato anche, dal punto di vista delle abitudini di acquisto, dal fatto che le aziende indicano il call center come il secondo canale di contatto più utilizzato dai clienti, dopo le email ma prima del negozio.
In tale contesto, dunque, per le aziende diventa sempre più cruciale supportare un canale strategico come il servizio clienti telefonico con una soluzione tecnologica che consenta di potenziare l’assistenza degli operatori umani.
In linea con le più recenti evoluzioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale, indigo.ai presenta una funzionalità che introduce i suoi assistenti virtuali all’avanguardia anche sul canale vocale. Oltre al supporto per le chat via Web e WhatsApp, infatti, ora indigo.ai offre alle aziende un’integrazione vocale sviluppata specificamente per supportare le interazioni telefoniche con i clienti, abilitando conversazioni efficaci ed empatiche come mai prima.
La novità è pensata per rispondere alle crescenti esigenze dei consumatori, costantemente alla ricerca di un customer care su misura ed efficiente. Se un terzo degli italiani, infatti, afferma di aver già utilizzato i voicebot per relazionarsi con i brand, allo stesso tempo specifica che preferirebbe evitarli poiché generalmente non forniscono risposte accurate, perché richiedono procedure troppo lunghe e complicate o perché sono impersonali.
A differenza dei voicebot tradizionali, invece, l’integrazione della voce nella piattaforma indigo.ai è basata su squadre dinamiche di Agenti AI esperti nei rispettivi campi e in grado di dialogare fra loro, che offrono non solo una comprensione approfondita, ma anche un’interazione coinvolgente e naturale con gli utenti finali.
Oltre a rispondere in modo intelligente, gli Agenti AI possono effettuare chiamate, raccogliere informazioni e completare task in autonomia, grazie alla capacità di integrarsi con CRM, ERP e con tutti gli altri sistemi aziendali per recuperare informazioni utili, aggiornandole in tempo reale. Workflow complessi vengono quindi gestiti in modo semplice, garantendo la continuità operativa dei diversi processi e fornendo risposte accurate e tempestive agli utenti.
Gli assistenti virtuali di indigo.ai si distinguono per la capacità di offrire una totale flessibilità, che garantisce una comunicazione coerente con i valori e l’identità del brand.
Inoltre, l’integrazione con ElevenLabs e Audiocodes consente alle aziende di scegliere la voce che preferiscono tra diverse opzioni di timbro, tono e stile, inclusi anche accenti ed espressioni idiomatiche peculiari. La libreria di voci, disponibili in oltre 100 lingue, consente poi di fornire un’assistenza clienti multilingue e puntuale su più Paesi, 24 ore su 24.
Grazie alla possibilità di sfruttare l’AI per le automazioni, le aziende possono così dare la possibilità agli operatori di liberarsi dalle mansioni ripetitive per concentrarsi, invece, su compiti dal maggiore valore aggiunto e che richiedono l’intervento umano.
Per i consumatori, questo si traduce in un’esperienza completamente personalizzata e di qualità che, in ultima analisi, contribuisce a ridurre i tempi di attesa e ad aumentare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti stessi.
“Sin dal 2016, in indigo.ai mettiamo la tecnologia più all’avanguardia al servizio di aziende e consumatori. A fronte delle nuove funzionalità vocali integrate nei modelli linguistici più diffusi, stiamo continuando ad aggiornare i nostri Agenti AI per renderli capaci di offrire assistenti virtuali di qualità su tutti i canali richiesti dagli utenti di oggi, compresi quelli che coinvolgono la voce”, spiega Gianluca Maruzzella (nella foto), Co-founder & CEO di indigo.ai. “Il nostro obiettivo è quello di monitorare tanto le abitudini degli utenti, quanto i progressi tecnologici, per fornire alle aziende gli strumenti migliori che permettano di elevare la Customer Experience e contribuire, al contempo, al processo di democratizzazione dell’AI”.
A supporto dell’integrazione con i canali voce, indigo.ai presenta proprio in questi giorni la sua prima campagna advertising multicanale, sviluppata in collaborazione con NORD DDB, agenzia creativa leader a livello europeo, riconosciuta per progetti rivoluzionari e pluripremiati per brand come Klarna, Verifone, McDonald’s, Samsung, Coors e Volkswagen.
Insieme, le due realtà hanno esplorato un approccio che consentisse di rivolgersi a un pubblico trasversale, coinvolgendolo e rimanendo in linea con la brand identity e la vision secondo cui le storie migliori iniziano da belle conversazioni.
Lo storico claim “Dobbiamo Parlare”, che negli ultimi due anni ha dato al brand una chiara riconoscibilità nel settore, prende così vita in un’accezione nuova, diventando un vero e proprio invito a interagire direttamente con gli Agenti AI di indigo.ai. Come protagonisti della campagna, gli utenti potranno chiamare il numero di telefono dedicato 02 40136335, comunicando con l’AI e testando in prima persona la qualità del supporto vocale offerto dagli Agenti AI di indigo.ai.
La campagna ADV sarà on air dal 31 marzo al 14 aprile e includerà iniziative diverse, tra cui un’attivazione Digital Out-of-Home in Piazza del Duomo a Milano, oltre a campagne web e social.