Criteo annuncia risultati record per il quarto trimestre 2024
Criteo ha annunciato i risultati finanziari per il quarto trimestre e l’anno fiscale conclusi il 31 dicembre 2024.
“Sono incredibilmente orgogliosa di ciò che il nostro team ha realizzato. Quest’anno, abbiamo consolidato la nostra posizione di leader globale in Commerce Media e ottenuto la nostra performance finanziaria più solida fino ad oggi, segnando il nostro terzo anno consecutivo di crescita a due cifre”, ha affermato Megan Clarken, Chief Executive Officer di Criteo. “Mentre passo il testimone a Michael Komasinski per guidare Criteo nel suo prossimo capitolo di innovazione e crescita basate sull’intelligenza artificiale, lo faccio con entusiasmo per il futuro dell’azienda”.
I ricavi per il quarto trimestre del 2024 sono stati di 553 milioni di dollari, l’utile lordo di 301 milioni di dollari. L’utile netto per il quarto trimestre è stato di 72 milioni di dollari, ovvero 1,23 dollari per azione su base diluita. L’EBITDA rettificato per il quarto trimestre è stato di 144 milioni di dollari, con un EPS diluito rettificato di 1,75 dollari. Come riportato, i ricavi per il quarto trimestre sono diminuiti del 2%, l’utile lordo è aumentato del 9%. A valuta costante, i ricavi per il quarto trimestre sono diminuiti dell’1% e il contributo ex-TAC è aumentato del 7%.
I ricavi per l’anno fiscale 2024 sono stati di 1,9 miliardi di dollari, l’utile lordo è stato di 983 milioni di dollari. I ricavi per il 2024 sono diminuiti dell’1%, l’utile lordo è aumentato del 14%. A valuta costante, i ricavi per il 2024 sono aumentati dello 0,4% e il contributo ex-TAC è aumentato dell’11%. L’utile netto per l’anno fiscale 2024 è stato di 115 milioni di dollari, ovvero 1,9 dollari per azione su base diluita. L’EBITDA rettificato per l’anno fiscale 2024 è stato di 390 milioni di dollari, con un EPS diluito rettificato di 4,57 dollari. Il flusso di cassa dalle attività operative è stato di 169 milioni di dollari nel quarto trimestre e il flusso di cassa libero è stato di 146 milioni di dollari nel quarto trimestre.
Sarah Glickman, Chief Financial Officer, ha affermato: “Nel 2024, abbiamo ottenuto performance record e ampliato il nostro margine EBITDA rettificato di 500 punti base al 35%. Abbiamo impiegato $ 225 milioni di capitale per riacquisti di azioni, dimostrando la nostra attenzione nel guidare il valore per gli azionisti. Mentre entriamo nel 2025, crediamo di essere ben posizionati per garantire una crescita continua, una solida redditività e una forte generazione di cassa”.
Nelk quarto trimestre 2024 i ricavi sono diminuiti del 2% anno su anno nel Q4 2024 e sono diminuiti dell’1% a valuta costante, a 553 milioni di dollari. L’utile lordo è aumentato del 9% anno su anno nel Q4 2024 a 301 milioni di dollari. L’utile lordo come percentuale dei ricavi, o margine di profitto lordo, è stato del 54%. I ricavi dei Retail Media sono aumentati del 20%, o del 21% a valuta costante, e il Retail Media Contribution ex-TAC è aumentato del 22%, o del 23% a valuta costante, trainato dalla continua forza dei Retail Media onsite, dalle nuove integrazioni dei clienti, da un aumento delle campagne offsite e dai crescenti effetti di rete della piattaforma. I ricavi dei Performance Media sono diminuiti del 6%, o del 5% a valuta costante, e il Performance Media Contribution ex-TAC è aumentato dell’1%, o del 3% a valuta costante, trainato dalla continua trazione delle Commerce Audiences poiché più clienti adottano l’attivazione full funnel, parzialmente compensata da minori servizi e forniture di Retargeting e AdTech.
L’utile netto è stato di 72 milioni di euro nel Q4 2024. L’utile netto assegnato agli azionisti di Criteo è stato di 71 milioni di dollari, ovvero 1,23 dollari per azione su base diluita. L’utile netto rettificato, una misura finanziaria non GAAP, è stato di 101 milioni di dollar, ovvero 1,75 dollari per azione su base diluita.
L’EBITDA rettificato è stato di 144 milioni di dollari, con un aumento del 4% anno su anno. L’EBITDA rettificato come percentuale del contributo ex-TAC, o margine EBITDA rettificato, è stato del 43%. Le spese operative sono aumentate del 10% anno su anno a 206 milioni di dollari, principalmente a causa degli investimenti di crescita pianificati. Le spese operative non-GAAP sono aumentate del 12% anno su anno a 165 milioni di dollari.
Per l’intero anno fiscale i ricavi sono diminuiti dell’1% anno su anno, o sono aumentati dello 0,4% a valuta costante, a 1,9 miliardi di dollari. L’utile lordo è aumentato del 14% anno su anno a 983 milioni di dollari. L’utile lordo come percentuale dei ricavi, o margine di profitto lordo, è stato del 51%. I ricavi di Retail Media sono aumentati del 24%, o del 24% a valuta costante, e il contributo di Retail Media ex-TAC è aumentato del 25%, o del 25% a valuta costante, trainato dalla continua forza di Retail Media onsite, dalle nuove integrazioni dei clienti e dai crescenti effetti di rete della piattaforma. I ricavi di Performance Media sono diminuiti del 4%, o sono diminuiti del 2% a valuta costante, e il contributo di Performance Media ex-TAC è aumentato del 6%, o dell’8% a valuta costante, trainato dalla forte crescita del Commerce Audiences e dal retargeting resiliente, parzialmente compensato da minori servizi e forniture AdTech.
L’utile netto è stato di 115 milioni di dollari). L’utile netto disponibile per gli azionisti di Criteo è stato di 112 milioni di dollari, ovvero 1,9 dollari per azione su base diluita. L’utile netto rettificato è stato di 268 milioni di dollari, ovvero 4,57 dollari per azione su base diluita.
L’EBITDA rettificato è stato di 390 milioni di dollari, con un aumento del 29% anno su anno. L’EBITDA rettificato come percentuale del contributo ex-TAC, o margine EBITDA rettificato, è stato del 35%. Le spese operative sono aumentate del 6% anno su anno a 832 milioni di dollari, principalmente a causa degli investimenti di crescita pianificati e dell’inversione parziale della contingenza di perdita relativa alla questione CNIL nel 2023. Le spese operative non GAAP sono aumentate del 3% o 20 milioni di dollari a 627 milioni di dollari.
Il flusso di cassa dalle attività operative è aumentato a 169 milioni di dollari nel Q4 2024. Il flusso di cassa libero, definito come flusso di cassa dalle attività operative meno acquisizione di attività immateriali, immobili, impianti e macchinari e variazione dei conti da pagare relativi a attività immateriali, immobili e macchinari, è aumentato a 146 milioni di dollari nel Q4 2024. La liquidità e le disponibilità liquide equivalenti e i titoli negoziabili sono diminuiti di 26 milioni di dollari rispetto al 31 dicembre 2023 a 333 milioni di dollari, dopo aver speso 225 milioni di dollari per riacquisti di azioni nel 2024. Al 31 dicembre 2024, la Società aveva una liquidità finanziaria totale di circa 782 milioni di dollari.