Circana ha pubblicato i dati sulle performance delle vendite di giocattoli nel 2023 nei 12 mercati globali, tra cui Australia, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Messico, Paesi Bassi, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. In tutto il G12, le vendite sono diminuite del 7% nel 2023, rispetto al 2022, ma sono state più alte del 17% rispetto al 2019 pre-pandemia, secondo il Retail Tracking Service di Circana.
Nel 2023, il prezzo medio di vendita è aumentato dell’1%, anno su anno, e del 18% rispetto al 2019.
Nel 2023, due delle 11 supercategorie di giocattoli monitorate da Circana hanno registrato un aumento delle vendite su base annua all’interno del G12. In termini di crescita delle vendite, i giocattoli da costruzione hanno occupato il primo posto, seguiti dai peluche. Anche i giochi di carte collezionabili strategici e i veicoli hanno registrato guadagni. Tutti e quattro questi sottosegmenti hanno registrato una crescita per il quarto anno consecutivo.
I giocattoli con licenza rappresentano il 31,1% del mercato totale dei giocattoli, evidenziando la continua importanza dei personaggi e dei franchise nell’incentivare le vendite. I Pokémon hanno mantenuto la loro corona di giocattoli più venduti a livello globale, seguiti da classici familiari come Barbie, Star Wars, Marvel Universe e Hot Wheels. In particolare, le icone LEGO sono emerse come la proprietà più redditizia, riflettendo la tendenza verso i giocattoli destinati ai consumatori più anziani, i kidults.
“Con l’inflazione ai livelli più alti che abbiamo visto negli ultimi decenni e i tassi di natalità ai minimi in molti paesi, l’industria globale dei giocattoli ha dovuto affrontare nuove sfide nel 2023”, ha affermato Frédérique Tutt, consulente globale per l’industria dei giocattoli presso Circana. “I consumatori di molte regioni hanno dovuto accettare compromessi difficili e ridurre la spesa in giocattoli e giochi. Abbiamo visto diverse regioni reagire in modo diverso a queste sfide economiche, con l’Europa che è tornata ai livelli del 2019 mentre le vendite negli Stati Uniti sono rimaste del 26% più alte rispetto al 2019. Poiché le economie continuano a migliorare, il settore dovrebbe avere una certa tregua nel 2024, in particolare perché il flusso di nuovi prodotti e innovazioni reintroducono il fattore wow e incoraggiano il coinvolgimento. Ciò dovrebbe aiutare a stabilizzare le vendite”.