Samsung presenta nuove soluzioni AI innovative per rivoluzionare il Digital Signage
Samsung Electronics ha presentato, in occasione di Integrated Systems Europe 2025, la sua nuova generazione di display professionali con soluzioni avanzate basate sull’intelligenza artificiale.
Samsung E-Paper stabilisce un nuovo standard di efficienza energetica, mentre le funzionalità AI integrate in SmartThings Pro e nel Display Interattivo migliorano l’intelligenza artificiale, il controllo e la facilità d’uso dei display professionali. Inoltre, il nuovo display Smart Signage da 115” offre un’esperienza visiva ancora più immersiva.
“Nel settore dei display professionali, è fondamentale rispondere alla crescente domanda di efficienza energetica e gestione semplificata dei dispositivi, senza sacrificare il desiderio del pubblico di vivere esperienze immersive,” ha dichiarato Hoon Chung, del Visual Display Business di Samsung Electronics. “Le nostre ultime innovazioni, incluso il Samsung E-Paper a consumo energetico quasi nullo e le funzionalità AI avanzate offerte da tutti i modelli, dimostrano il nostro impegno nell’esplorare nuovi mercati e nel fornire soluzioni aziendali all’avanguardia a livello globale”.
Samsung E-Paper ridefinisce la Digital Signage a basso consumo energetico, combinando la tecnologia e-ink con una tecnologia innovativa di e-paper a colori. Questo display ultra-leggero e sottilerappresenta un’alternativa ecologica ai tradizionali materiali promozionali analogici e cartacei, garantendo al contempo un’elevata visibilità e funzionalità per le aziende.
Grazie alla tecnologia avanzata e-ink, il modello EMDX consuma 0,00 W quando visualizza immagini statiche e utilizza molta meno energia rispetto al Digital Signage tradizionale durante i cambi di immagine, con conseguenti risparmi sui costi. Il design ultra-slim e leggero ne facilita l’installazione, mentre la gamma di formati disponibili risponde a diverse esigenze aziendali. E-Paper è inoltre dotato di una batteria ricaricabile da 5.000 mAh, due porte USB-C per la ricarica e il trasferimento dei dati, 8 GB di memoria e supporto Wi-Fi e Bluetooth per una connettività avanzata.
Per una gestione semplificata dei dispositivi, un’app mobile dedicata consente di gestire il display da remoto, programmare gli orari di accensione e spegnimento, e persino impostare playlist con intervalli predefiniti. Inoltre, Samsung VXT semplifica ulteriormente la gestione dei contenuti, con una funzione esclusiva per il Samsung E-Paper: un algoritmo specializzato ottimizza la visibilità del contenuto per il display e include una funzione di anteprima per garantire l’accuratezza dei colori.
La gestione dei contenuti è resa semplice dall’applicazione mobile e da Samsung VXT, mentre le aziende possono utilizzare le proprie soluzioni grazie alle API Tizen Enterprise, che consentono una facile integrazione con i sistemi di gestione esistenti.
Inoltre, come parte dell’impegno di Samsung per un futuro sostenibile, la scocca dell’E-Paper è realizzata con oltre il 50% di plastica riciclata, mentre l’imballaggio è completamente realizzato in carta.
Nel 2025, SmartThings Pro, la piattaforma di gestione business-to-business iper-connessa di Samsung, introduce funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale e sull’automazione per ottimizzare l’efficienza operativa.
La piattaforma offre Interactive View, che utilizza l’AI per trasformare le planimetrie 2D in modelli3D degli ambienti aziendali. Questa visualizzazione 3D rende più facile comprendere e navigare gli spazi in modo intuitivo, consentendo agli operatori aziendali di gestire i dispositivi con facilità.
SmartThings Pro include anche controlli avanzati di automazione, permettendo di regolare impostazioni in base a condizioni preimpostate come l’illuminazione ambientale, l’occupazione della stanza e gli orari di apertura del negozio. Questi aggiustamenti automatici fanno risparmiare tempo, garantendo che i dispositivi siano ottimizzati per l’ambiente. L’utilizzo di SmartThings Pro consente anche di passare facilmente da uno stream di contenuti all’altro. Gli utenti possono cambiare canale o sorgente senza interruzioni, per un’esperienza più fluida.
Inoltre, il Digital Signagedi Samsung è dotato di CryptoCore, un modulo di crittografia certificato FIPS 140-3, che garantisce la sicurezza dei dati sensibili e delle connessioni IoT tra dispositivi.
A ISE 2025, Samsung presenta anche il Display Interattivo 2025, alimentato da Android OS 15, con nuove funzionalità AI pensate per il mondo dell’istruzione e della collaborazione.
Il modello WAFX-P offre funzionalità AI, con Cerchia e Cerca, che consente di cercare facilmente immagini o tradurre testi direttamente sullo schermo, e AI Summary, che genera automaticamente riassunti concisi di lezioni o riunioni, semplificando la revisione dei contenuti.
Il nuovo Smart Signage4K da 115” rappresenta un’evoluzione nel settore dei display supersize, offrendo alle aziende un potente strumento per catturare l’attenzione del pubblico e trasformare gli ambienti con immagini immersive.
il nuovo QHFX da 115” offre una maggiore versatilità grazie al suo formato 16:9. La sua funzionalità multi-view, ingrado di suddividere lo schermo fino a quattro finestre indipendenti, lo rende perfetto per gestire contemporaneamente più flussi di contenuti. Questa flessibilità lo rende ideale per molteplici contesti, dalle sale riunioni agli spazi retail di alta gamma, che richiedono display di grandi dimensioni e premium.
A differenza dei videowall tradizionali, il QHFX elimina i bordi visibili, garantendo un’esperienza visiva uniforme e senza interruzioni, capace di catturare l’attenzione e valorizzare qualsiasi ambiente. Grazie alla tecnologia QLED 4K, a una luminosità massima di 700 nit e al sistema operativo Tizen OS 8.0, assicura immagini brillanti e prestazioni fluide. Perfettamente integrato con SmartThings Pro e Samsung VXT, il QHFX è progettato per offrire il massimo della semplicità e della praticità, grazie anche a dettagli pensati per facilitarne l’installazione, come una maniglia integrata e la compatibilità con VESA. Oltre al modello QHFX da 115”, la famiglia dei display supersize si allarga con il nuovo QPDX-5K da 105”, con un aspect ratio di 21:9 ottimizzato per le videoconferenze e quindi ideale per le sale riunioni.