Print Friendly, PDF & Email

Amazon utilizza il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale da oltre 25 anni ed è profondamente radicata in ogni attività in cui opera. Il Machine Learning e l’IA generativa stanno trasformando ogni settore, e il mondo del retail non fa eccezione: dall’esperienza di acquisto, alla distribuzione e alla logistica, fino agli strumenti che forniamo ai partner di vendita per aiutarli ad eccellere nel nostro negozio online.

Ma qual è la percezione delle piccole e medie imprese riguardo all’utilizzo dell’IA e delle sue implicazioni? E’ stato chiesto attraverso una ricerca condotta a maggio 2024 su 2.500 PMI in Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito.

I risultati evidenziano che gli early adopters tra gli intervistati in Italia concordano sul fatto che l’IA potrebbe portare, o ha portato, benefici alla loro organizzazione consentendo di risparmiare tempo/efficientare, migliorare i contenuti, la redditività, il servizio clienti e di raggiungere più clienti internazionali. Questo è in linea con quanto ci dicono i partner di vendita di Amazon, che sono entusiasti di come l’IA generativa possa migliorare le loro operazioni commerciali, promuovere le vendite e aumentare la redditività.

La ricerca ha inoltre rivelato che i titolari delle PMI italiane ritengono che, attraverso l’impiego dell’IA, potrebbero ridurre il tempo speso a scrivere descrizioni dei prodotti da una media di otto ore fino a un’ora, e quello impiegato ad aggiornare le descrizioni degli articoli da una media di sette ore fino a un’ora.

Ancora, i contenuti generati attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale possono migliorare significativamente la creazione di descrizioni di prodotto accattivanti. Oltre un terzo delle PMI italiane ritiene che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale possano aumentare la possibilità che un prodotto venga trovato quando i clienti lo cercano. L’attrazione di nuovi clienti è al primo posto tra le principali sfide aziendali che le PMI si trovano ad affrontare, e rendere i loro prodotti più visibili attraverso gli strumenti offerti dall’artificiale permetterà di affrontare questa sfida aziendale.

Infine, chi utilizza regolarmente l’IA riporta maggiori benefici rispetto a coloro che si limitato solo a sperimentare, indicando che l’utilizzo dell’IA offre maggiori vantaggi del previsto. Ad esempio, l’88% degli intervistati che utilizzano regolarmente l’IA nella loro organizzazione concorda sul fatto che questa innovazione abbia migliorato notevolmente il proprio business, in particolare la qualità dei contenuti.

I partner di vendita di Amazon di Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna possono ora beneficiare di innovazioni basate sull’IA generativa per semplificare notevolmente il processo di creazione di inserzioni e per arricchire quelle già esistenti, in modo da essere più efficaci per i clienti e contribuire a favorire le vendite.

Riconoscendo il potenziale di trasformazione dell’Intelligenza Artificiale, nello specifico, Amazon sta attivamente sviluppando una suite di strumenti basati sull’IA progettati per aiutare le PMI. Qualche settimana fa, abbiamo lanciato la possibilità per i partner di vendita in Europa e nel Regno Unito di beneficiare dell’IA generativa quando si inserisce un nuovo prodotto in vendita. Questi strumenti semplificano il processo di creazione delle inserzioni, consentendo ai partner di vendita di generare titoli, descrizioni e altri dettagli efficaci semplicemente fornendo alcune parole descrittive o caricando un’immagine del prodotto. Si suggeriscono inserzioni di prodotti di alta qualità e progettate per essere coinvolgenti per i clienti del negozio online. Questo snellisce le operazioni e permette ai partner di vendita di concentrarsi su altri aspetti della loro attività. Sebbene si tratti di una funzione ancora relativamente nuova, più di 30.000 partner di vendita dell’UE di Amazon hanno già utilizzato uno o più dei nostri strumenti generativi di inserzione AI.

Da tempo viene utilizzata l’Intelligenza Artificiale per supportare i nostri partner di vendita. Vengono utilizzati, ad esempio, anche modelli avanzati di machine learning per prevedere la domanda e automatizzare la gestione del magazzino, garantendo che i nostri partner di vendita possano pianificare meglio le loro scorte e assicurarsi di non rimanere senza i prodotti più di successo. Altre innovazioni recenti includono la generazione di contenuti Premium A+ per i prodotti di marca, inclusi i testi molto densi, le immagini, nonché la generazione di visualizzazioni in realtà aumentata, come la collocazione di mobili in una stanza. Nei centri di distribuzione, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, si è in grado di ampliare la selezione di articoli che si tengono il più vicino possibile ai clienti, stoccando un maggior numero di prodotti di uso quotidiano che i clienti ordinano e riordinano costantemente, il che contribuisce anche a garantire una maggiore velocità di consegna. In Europa, nel 2023, è stata ridotta di 25 chilometri la distanza media percorsa da ogni pacco all’interno della rete middle mile rispetto al 2022, facendo arrivare i prodotti ai clienti più velocemente e contribuendo a un impatto più sostenibile.

Utilizzando le funzioni di IA generativa per analizzare e arricchire le inserzioni di prodotti esistenti, si è in grado anche di aggiungere automaticamente le informazioni mancanti migliorando così la qualità complessiva dei contenuti. Questo non solo fa risparmiare tempo prezioso ai partner di vendita, ma migliora anche l’esperienza del cliente, fornendo informazioni più ricche e complete sui prodotti. Amazon applica l’IA generativa anche in attività come la sintesi delle recensioni dei prodotti, aiutando così i clienti a prendere decisioni di acquisto migliori e consentendo ai nostri partner di vendita di acquistare in modo più consapevole, aumentando le vendite e riducendo i resi.     

Share Button